image1 image2 image3 image4

La vecchia Zante

LA STORIA DELL'ISOLA


 Zante fu quasi completamente rasa al suolo da un disastroso terremoto nel 53, che lasciò in piedi solamente la chiesa di San Dionisio ed una scuola. Dopo la totale ricostruzione in cemento armato della città, non si è avuto più alcun danno, pur essendosi verificati altri eventi sismici di pari e superiore intensità. Insomma, si convive con una terra ballerina ma nessuno più ci fa caso e non troverete nessuno che si scompone se sente una scossa, anzi qui si preoccupano quando non ce ne sono, perché dicono che così il sisma non può sfogarsi e trattiene le sue energie per le prossime.

Oggi la città è molto bella, ma i più anziani dicono che prima del terremoto Zante era ancora più pittoresca e graziosa, molto più simile a Venezia. Durante l'egemonia veneziana infatti, Zante fiorì così splendidamente sotto il profilo culturale ed artistico, da essere appellata la "Firenze greca".

     

   

  

Itinerari consigliati

In questa sezione vogliamo consigliarvi qualche itinerario in funzione del numero di giorni di vacanza a disposizione, in modo tale da non farvi perdere i posti più belli dell'isola. Ovviamente non è semplice visitare tutto, l'isola è abbastanza grande e ci sono moltissime spiagge e posti incantevoli da vedere...magari non riuscirete  a visitare tutto, l'importante però è che abbiate la possibilità di apprezzare la bellezza dell'isola e chissà che non nasca in voi la voglia di ritornare!
C'è chi ancora dopo 20 anni riesce a guardare Zante come fosse la prima volta, perché quest'isola ormai gli è entrata nel cuore!

Le spiagge      I panorami      Le tartarughe Caretta-Caretta

 


ITINERARI:

 7 GIORNI

Kalamaki, Laganas - Gerakas, San Nicola - Kerì, Marathià - Porto Limniona - Porto Vromi, Navajo (spiaggia - belvedere ) - Grotte Azzurre, Faro Skinari, Marì Gialos - Marathonisi e Grotte di Kerì.

14 GIORNI 

Kalamki, Laganas - Gerakas - Banana Beach - Dafni - San Nicola - Kerì, Marathià - Porto Limniona - Marathosi, Grotte di Kerì, Faraglioni di Kerì - Poro Roxa - Porto Vromi, Navajo + belvedere - Grotte Azzurre, Faro Skinari, Makris Gialos - Xighia, Porto Venere - Porto Zoro - Tsilivi, Planos, Tragaki.

21 GIORNI

Kalamki, Laganas - Marathià, Faraglioni - Kerì, Marathonisi - Gerakas - San Nicola (Vassilikos) - Banana Beach - Dafni - Porto Vromi, Navajo + belvedere, Koralli beach -Tsilivi, Planos, Tragak - Porto Limniona - Grotte Azzurre, Faro Skinari, Makris Gialos - Porto Venere, Xighia - Porto Roxa - San Nicola (Volimes) - Korakonisi (se accompagnati) - Cameo Club - Stenitis, Porto Vromi - Plaka Beach - Porto Zoro - Porto Roma - Gerakas.

ESCURSIONI POMERDIANE / SERALI

Castello di Zante ( Rovine del castello dell'epoca veneziana, Castro) - Kampì belvedere+ monumento ai caduti italiani+cimitero miceneo) - Monte Skopos - Mulino + Faro di Skinari - Bohali ( belvedere della città  di Zante) - Monastero di Anafonitria - Monastero Iperagatou - Monastero di San Giorgio ( vicino al Navajo) - Belveder del Navajo - Monastero di San Dionisio (Anafonitria) - Chiesa di San Dionisio (Zante)

 Visuale della città da Bohali Monastero di Anafonitria

 

Korakonisi

 Korakonisi è un'isoletta di origine vulcanica, alta circa 50 metri, rocciosa, oblunga e parallela alla costa. Alla base dell'isoletta c'è un maestoso arco di roccia che si affaccia su una cavità interna attraversata dall'acqua e funge in pratica da galleria che l'attraversa tutta. Tutto intorno l'acqua smeraldo e alquanto profonda, ricca di pesce. Per raggiungere Korakonisi bisogna passare per il paesino di Kiliomeno e dopo un paio di Km ci si deve addentrare nelle verdi pinete sul lato sinistro. Il percorso per raggiungerlo dal bivio suddetto è di circa 7 km.

I panoramii

Skinari

Capo Skinari è uno degli angoli più suggestivi dell'isola, situato all'estrema  punta Nord di Zante, da dove si puà vedere in lontananza l'isola di Cefalonia.  Qui è possibile raggiungere il faro da dove si scorge un bellissimo paesaggio. Poco prima del faro, sulla destra c'è un sentiero che porta a un'altra vista magnifica. Porta ad un promontorio, che si affaccia su uno specchio di mare tra i più belli dell'isola. Accanto ci sono un paio di mulini a vento, ora adibiti ad abitazioni turistiche, da cui si può raggiungere una scalinata di 200 gradini che giunge al mare verde smeraldo, accanto tutte calette e grotte bellissime. Anche da qui si accede alle imbarcazioni che possono farvi visitare le grotte.

I panorami

Spiaggia di Kalamaki

 Questa spiaggia si trova nel golfo di Laganas a sud dell'isola, è una spiaggia molto tranquilla dove è possibile fare il bagno con Le tartarughe CARETTA-CARETTA specie protetta dal WWF oppure nel caso ancora più fortunato vedere mentre si è in spiaggia, la schiusa delle uova.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 





 Le spiagge

 IL METEO A ZANTE


NEWS:

BILOCALE NUOVISSIMO
in zona centrale!
Villasabella 2
Appartamento a Zante

PRENOTA IL TUO VOLO
DIRETTO PER ZANTE
Novità ESTATE 2024
!


Il Navajo


 

GUIDA DI ZANTE
Se vuoi conoscere la storia
e le bellezze di questa isola
e tanto di più,
leggi la nostra
guida...

2025  zacinto.com   Residence Villasabella